medaglia


1898

rdf
inventario
IGB-14387
identificazione
del soggetto
Varo dell'Incrociatore austroungarico SMS Kaiser Karl VI
autori
Scharff, Anton (incisore e modellatore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, scena allegorica complessa che raffigura il varo dell'Inrociatore SMS Kaiser Karl VI, di cui è visibile la poppa sul lato sinistro della scena. A destra, gruppo di allegorie marine con Nettuno e due delfini. Al centro della scena allegoria femminile, stante e reggente una bandiera. Al verso, iscrizione celebrativa su 14 righe.

Medaglia coniata per celebrare il varo dell'Incrociatore dell'Impero Austro-Ungarico SMS Kaiser Karl VI, avvenuto il 04 ottobre 1898 nell'allora porto imperiale austriaco di Trieste presso lo Stabilimento tecnico triestino. La corazzata fu impiegata successivamente nella Prima guerra mondiale nelle attività militare contro l'Italia e successivamente venne dismessa nel 1920.
La medaglia menziona e commemora inoltre la morte della Imperatrice Elisabetta di Baviera, morta meno di un mese prima, il 10 settembre 1898 in un attentato anarchico.
Anton Scharff (1845-1903) fu un incisore austriaco attivo presso la Zecca di Vienna dal 1866. La medaglia, che porta la sua firma, fu pertanto verosimilmente realizzata nella Zecca di Vienna o in contesto di committenza ufficiale.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,28 cm; diametro: 5,7 cm; peso: 0,0539 kg
materiali
bronzo (coniazione)
iscrizioni
Scharff (firma)
STABILIMENTO TECNICO / TRIESTINO
FRANCISCI IOSEPHII I / IMPERII ANNO QVINQVAGESIMO / LABENTE / C. ET R. NAVIS NOMINE IMP CAROLI VI / AEDIFICATA / IN FLVCTVS EST DEDVCTA SVOS / DIE IV OCTOBRIS A. MCCCIIC / PATRONA ISABELLA / ARCHIDVCISSA AVSTRIAE (commemorativa)
MAXIMO DE MORTE / IMPERATRICIS ET REGINAE ELISABETHAE / LVCTV NE ADESSET IMPEDITA (commemorativa)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA